La Teoria Quantitativa della Moneta (TQM) è una teoria economica che mette in relazione la quantità di moneta in circolazione nell'economia con il livello dei prezzi. In sintesi, la teoria afferma che c'è una relazione diretta e proporzionale tra la variazione della quantità di moneta e il livello generale dei prezzi. Se la quantità di moneta in un'economia aumenta, il livello dei prezzi tende ad aumentare, e viceversa.
La forma più comune della TQM è espressa attraverso l'equazione di scambio, anche nota come equazione di Fisher:
M * V = P * Q
Dove:
Assunti Chiave:
La TQM si basa su alcuni assunti fondamentali:
Implicazioni:
Se V e Q sono costanti o crescono a un tasso prevedibile, allora un aumento dell'offerta di moneta (M) porterà a un aumento proporzionale del livello dei prezzi (P), causando inflazione. Questo è il cuore della teoria. L'iperinflazione, per esempio, è spesso citata come un esempio della TQM in azione. Approfondisci il concetto di https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Inflazione.
Critiche alla Teoria:
La TQM è stata oggetto di numerose critiche, tra cui:
Nonostante le critiche, la TQM rimane una teoria importante per comprendere la relazione tra moneta e prezzi, soprattutto nel lungo periodo.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page